Il cantiere per la costruzione della Montforthaus a Feldkirch ha privato per due anni la scuola del loro cortile, senza però coinvolgerli nella progettazione del futuro spazio aperto. A cose fatte, lo spazio è un costoso pavimento in pietra, senza articolazione e senza elementi che delimitino il cortile della scuola.
In due workshops con I bambini delle elementari e delle medie abbiamo ascoltato le loro necessità e osservato la loro percezione dello spazio e il loro modo di viverlo.
L’idea principale che è emersa è quella di confini giocabili, facilmente riconoscibili da bambini con grossi problemi fisici e cognitivi.
In dialogo e accordo con la città di Feldkirch abbiamo scelto i mobili ENZIs, perché sono colorati e quindi facilmente identificabili dai bambini anche con problemi di ipovisione, sono comode e eleganti sedute per I cittadini, e possono facilmente essere trasportati in altro luogo, se la scuola dovesse cambiare sede.