Committente: Comune di Satteins
Data: 2013
Download: file pdf e presentazione
Categorie: Communities
Nature
Per la progettazione partecipata si è utilizzato il metodo “Planning for Real”.
Planning for Real (secondo il motto: “Prendiamo il nostro posto nelle nostre mani”) è un processo di pianificazione orientato alla comunità. Cerca di ridurre le difficoltà di comunicazione tra le diverse parti interessate, di scoprire potenziali, risorse e carenze esistenti e di creare un’atmosfera di azione condivisa tra vicini, esperti e parti interessate locali. Il metodo utilizza, ad esempio, la costruzione di un modello tridimensionale e di schede di suggerimento colorate, che rappresentano determinati argomenti o elementi (sport, commercio, spazio verde o albero, banca, pozzi, ecc.). Queste carte vengono posizionate dai partecipanti nel modello, dove, a loro avviso, è necessario un cambiamento. Il metodo consente a tutti i partecipanti di dare i loro suggerimenti in modo anonimo e previene i conflitti personali. Il risultato è un quadro generale, che viene approfondito nelle conversazioni.
Come risultato della partecipazione, è emerso il desiderio di un verde naturale.
Il comune di Satteins ha quindi deciso di partecipare al progetto “Naturvielfalt … in der Gemeinde”.
Il progetto per il “vecchio campo di calcio” dovrebbe essere una linea guida per il futuro design. Ciò che si desidera non è un progetto finito, ma un concetto flessibile che può essere implementato anche in più fasi.
Pertanto, il progetto è stato diviso in 4 fasi principali. Le 4 fasi corrispondono anche alle aree identificate durante il processo partecipato.